GLI ISTITUTI TECNICI
Lo staff di docenti e operatori amministrativi potrà fornirvi tutte le informazioni necessarie ed una consulenza professionale per l'orientamento scolastico.
Settore Tecnologico
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
SI ACQUISIRANNO COMPETENZE:
- nell’articolazione “Elettronica” dove è approfondita la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici;
- nell’articolazione “Elettrotecnica” dove è dato rilievo alla progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici civili e industriali;
- nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi.
DOPO IL DIPLOMA:
- è possibile accedere a tutte le facoltà universitarie in particolare Ingegneria Elettronica ed Informatica.
- è possibile opera la professione di Collaudatore di sistemi elettromeccanici ed elettronici, Montatore/installatore di apparecchiature elettromeccaniche ed elettroniche, Progettista costruttore di installazioni e impianti elettromeccanici, Progettista elettronico.
AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA
TRASPORTI E LOGISTICA (ex Nautico)
INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO
MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA
CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
SISTEMA MODA
Settore Economico
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (AFM)
Si tratta del vecchio istituto tecnico ragioneria.
SI ACQUISIRANNO COMPETENZE:
- ampie e specifiche nel campo dei macro fenomeni economici nazionali ed internazionali, del diritto pubblico, civile e fiscale, dei sistemi aziendali, dei loro processi, della loro organizzazione, conduzione e controllo di gestione, degli strumenti del marketing, dei prodotti assicurativi, finanziari e dell’economia sociale;
- linguistiche e informatiche integrate;
- per contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita in un contesto internazionale;
- per interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi.
DOPO IL DIPLOMA:
- è possibile accedere a tutte le facoltà universitarie in particolare agli indirizzi di Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche;
- è possibile operare la professione di addetto alla contabilità generale, responsabile del bilancio, responsabile della comunicazione, direttore commerciale.
TURISMO